Pasteto è un marchio de Il Grigio Cooperativa Sociale Onlus (di seguito denominata “Il Grigio”). I prodotti vengono venduti esclusivamente su prenotazione.
I diritti del sito internet www.ilgrigio.org (di seguito il “Sito”) sono di proprietà de Il Grigio Cooperativa Sociale Onlus, con sede legale in Corso Promessi Sposi 44 – 23900 Lecco (LC), Codice Fiscale e Partita IVA 03095770131 e iscrizione presso l’Albo società cooperative n° A192723 Reg. Imp. di LECCO – n° 03095770131 R.E.A. di LECCO n° 307033. Il Sito è dedicato alla vendita al dettaglio – sia a favore dei consumatori sia dei professionisti – di generi alimentari e non alimentari, come da autorizzazione amministrativa del Comune di Calolziocorte (LC).
TI INVITIAMO A LEGGERE ATTENTAMENTE LE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA (si seguito le “Condizioni”) SOTTO RIPORTATE, E A STAMPARLE E/O SALVARLE SU ALTRO SUPPORTO DURATURO A TUA SCELTA.
Le presenti Condizioni si applicano alla commercializzazione dei prodotti del Pasteto attraverso il Sito (i “Prodotti”), e sono valide esclusivamente tra la società Il Grigio Cooperativa Sociale Onlus con sede legale in Corso Promessi Sposi 44 – 23900 Lecco (LC), Codice Fiscale e Partita IVA 03095770131 e iscrizione presso l’Albo società cooperative n° A192723 Reg. Imp. di LECCO – n° 03095770131 R.E.A. di LECCO n° 307033, di seguito denominata “Il Grigio”– da un parte – e qualsiasi soggetto che effettui acquisti dei Prodotti sul Sito, di seguito denominato “Cliente” – dall’altra parte. Le presenti Condizioni possono essere oggetto di modifiche unilaterali da parte de Il Grigio e la data di pubblicazione delle stesse sul Sito equivale alla data di entrata in vigore; resta inteso che tali modifiche saranno applicabili ai contratti di acquisto conclusi successivamente alla pubblicazione delle stesse.
Le presenti Condizioni disciplinano gli acquisti di Prodotti effettuati sul Sito, che sono commercializzati conformemente alle disposizioni di legge ivi incluse quelle di cui al D. Lgs. n. 206 del 2005 (il “Codice del Consumo”), come successivamente modificato.
1. Condizioni generali
Le caratteristiche dei Prodotti sono quelle descritte sul Sito, che il Cliente è tenuto a leggere attentamente prima di effettuare un ordine. La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità. L’ordine del Cliente dei Prodotti venduti tramite il Sito è considerato proposta contrattuale ed è regolato dalle presenti Condizioni, che costituiscono parte integrante dell’ordine stesso. Le Condizioni applicabili a ogni singolo ordine saranno quelle pubblicate sul Sito al momento dell’ordine stesso. Le eventuali nuove Condizioni saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul Sito e si applicheranno alle sole vendite concluse successivamente.
2. Conclusione del contratto
Tutti gli ordini potranno essere conclusi direttamente mediante accesso da parte del Cliente al Sito, ove il Cliente potrà trasmettere l’ordine per l’acquisto dei Prodotti scelti tra quelli ivi disponibili seguendo attentamente le indicazioni e le procedure ivi previste.
3. Accettazione delle condizioni
Al fine di procedere alla trasmissione dell’ordine il Cliente, previa attenta lettura, deve approvare espressamente, attraverso l’apposito segno di spunta (check-box) presente sul Sito, le presenti Condizioni e dichiarare di aver preso visione dell’Informativa sulla privacy. L’inoltro della conferma d’ordine, pertanto, implica totale conoscenza delle presenti Condizioni e loro integrale accettazione. Il contratto si considera concluso all’atto del ricevimento da parte del Cliente della conferma d’ordine di cui all’articolo 4.
4. Conferma dell’ordine
Nella casella di posta elettronica indicata in fase d’ordine il Cliente riceverà conferma dell’ordine effettuato con il riepilogo dei Prodotti, dei relativi prezzi, e le modalità scelte. Per richieste particolari di personalizzazioni (che possono riguardare, oltre ai quantitativi, anche colori e forme) è possibile chiede informazioni via e-mail all’indirizzo pasteto@ilgrigio.org.
In caso di mancata ricezione da parte del Cliente della conferma dell’ordine entro 24 ore dall’effettuazione dello stesso tramite il Sito, tale ordine d’acquisto s’intenderà non accettato e la relativa proposta dal Cliente dovrà intendersi come decaduta.
5. Consegna e ritiro
Il Grigio organizza la consegna dei Prodotti acquistati sul Sito in provincia di Lecco e in zone limitrofe alla sede di Calolziocorte, oppure la possibilità di ritiro degli stessi presso la sede operativa situata in Via Paolo Vitalba 40, 23801 Calolziocorte (LC). Il Cliente accetta che tra la data in cui viene effettuato l’ordine e la data di consegna o di ritiro possano decorrere 3 (tre) giorni lavorativi o più, in ragione delle disponibilità di magazzino e alle tempistiche di produzione. Tramite il Sito è possibile indicare la data di ritiro, scegliendo fra date ivi indicate. La cadenza delle consegne a domicilio è fissata il sabato mattina. Per le consegne in provincia di Lecco e in zone limitrofe alla sede di Calolziocorte Il Grigio si avvale di mezzi propri, organizzando la consegna tramite contenitori isotermici contenenti i Prodotti conservati a una temperatura certificata non superiore ai + 4° C (più quattro gradi centigradi). Nota Importante: i Prodotti sono refrigerati e saranno consegnati direttamente all’indirizzo indicato dal Cliente.
Il Grigio non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi perdita, danno, errata o mancata consegna causati da eventi e/o cause di forza maggiore o caso fortuito, quali a titolo indicativo e non esaustivo: calamità naturali, avverse condizioni atmosferiche (quali a esempio intense nevicate), eventuali scioperi, incidenti a mezzi di trasporto, esplosione od ogni altra causa, simile o diversa.
Salvo ove espressamente indicato, il prezzo della consegna non è compreso nel prezzo dei prodotti e sarà espressamente comunicato al Cliente prima della spedizione. Tuttavia, le spese di spedizione saranno a carico de Il Grigio per ordini complessivamente superiori a Euro 50,00 (cinquanta/00). Il Cliente dovrà versare a Il Grigio anche il prezzo della consegna indicato nella conferma d’ordine di cui all’articolo 4.
6. Prezzi di vendita e modalità d’acquisto
tutti i prezzi di vendita dei Prodotti indicati all’interno del Sito sono comprensivi di I.V.A . Il costo totale della spedizione sino al domicilio del Cliente è a carico del Cliente stesso, salvo eccezioni espressamente indicate nel Sito. Tali costi aggiuntivi saranno in ogni caso resi noti al Cliente prima della conferma dell’acquisto.
Il Grigio si riserva la facoltà di rifiutare un ordine:
quando i Prodotti non sono disponibili;
quando viene negata l’autorizzazione all’addebito del costo dei Prodotti al Cliente.
In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto da Il Grigio, del prezzo di vendita dei Prodotti, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato e l’importo versato dal Cliente sarà rimborsato entro 30 (trenta) giorni dall’annullamento.
7. Modalità di pagamento
il Cliente può pagare i Prodotti mediante conto Satispay o con carte di credito, bonifico bancario o contanti. Il Sito utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento forniti (numero delle carte di credito, nome dei titolari, password, etc.). Qualora tali strumenti terzi dovessero negare l’autorizzazione al pagamento, il contratto non si considererà concluso, Il Grigio non potrà fornire i Prodotti e non sarà responsabile per un eventuale ritardo o per una mancata consegna. Ogni eventuale rimborso al Cliente sarà accreditato tempestivamente mediante una delle modalità proposte da Il Grigio e scelta dal Cliente.
8. Fattura
L’emissione della fattura deve essere richiesta dal Cliente entro l’effettuazione dell’ordine sul Sito, in caso contrario non sarà emessa. Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dal Cliente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a Il Grigio ogni più ampia manleva al riguardo.
9. Responsabilità
Il Grigio garantisce la conservazione del freddo secondo normativa vigente, e le norme di qualità relative ai Prodotti (in particolare alimentari), esclusivamente fino al momento del ritiro presso la sede operativa di Calolziocorte o della consegna presso il luogo indicato dal Cliente. E’ esclusa ogni responsabilità relativa al cattivo stato dei Prodotti dovuta a impropria conservazione successiva al momento del ritiro o della consegna. Il Grigio declina ogni responsabilità per danni diretti e indiretti, di qualunque natura essi siano o sotto qualunque forma si manifestino, conseguenti all’utilizzo improprio dei Prodotti, del Sito e/o delle notizie, foto e informazioni ivi contenute e qualora la consegna. Il Grigio non potrà essere considerata responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del controllo ragionevole de Il Grigio dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla volontà quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, guasti o interruzioni alle linee telefoniche o elettriche, alla rete internet e/o comunque ad altri strumenti di trasmissione, indisponibilità di siti web, scioperi, eventi naturali, virus ed attacchi informatici, interruzioni nell’erogazione di Prodotti, servizi o applicazioni di terze parti. L’adempimento delle obbligazioni da parte de Il Grigio si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore.
Il Grigio non sarà, inoltre, responsabile per (i) perdite che siano conseguenza della violazione delle presenti Condizioni da parte del Cliente o (ii) per ogni perdita di opportunità commerciale (inclusi mancati utili, ricavi, contratti, risparmi presunti, dati, avviamento o spese inutilmente sostenute).
Il Grigio si riserva il diritto, qualora non riuscisse a raggiungere la zona di consegna indicata dal cliente garantendo gli standard di qualità dei Prodotti di cui sopra, di risolvere il contratto annullando così l’ordine effettuato, fermo restando l’obbligo di rimborso del Cliente entro 30 (trenta) giorni dall’annullamento.
10. Diritto di recesso
Le disposizioni di cui al presente articolo si applicano esclusivamente al Cliente che rivesta la qualifica di consumatore ai sensi dell’art. 3, 1° comma, lett. a) del Codice del Consumo. Di conseguenza, la definizione di Cliente presente in questo articolo deve intendersi limitata solo a questi soggetti, resta quindi inteso che i Clienti che non siano consumatori ai sensi del Codice del Consumo non godono del diritto di recesso. Il Cliente ha diritto di recedere dall’acquisto dei Prodotti senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro il termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data di ricezione dei Prodotti, eccezion fatta per i prodotti freschi, che non godono di diritto di recesso come stabilito ai sensi dell’art. 59 Codice del Consumo. Qualora decida di esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà garantire personalmente o tramite terzi e a proprie spese, la riconsegna degli stessi a Il Grigio – entro 14 (quattordici) giorni dalla comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso – in analogo stato di conservazione a quello ricevuto, senza che l’involucro contenente i Prodotti sia stato aperto: i Prodotti restituiti dovranno quindi essere idonei per la vendita ad altri soggetti. Il Grigio si riserva il diritto di verificare i Prodotti all’atto della restituzione e, qualora le condizioni sopra indicate non siano state rispettate, il recesso si considererà non efficacemente esercitato senza ulteriore possibilità di contestazione da parte del Cliente.
Qualora il Cliente intenda recedere dall’ordine dovrà dichiararlo espressamente inviando una comunicazione scritta all’indirizzo email pasteto@ilgrigio.org, includendo gli estremi identificativi necessari a individuare l’acquisto e indicando le modalità che intende adottare per la restituzione. A esito del recesso validamente esercitato, Il Grigio rimborserà al Cliente tutti i pagamenti da costui effettuati in suo favore per i Prodotti restituiti nello stesso stato di fatto in cui erano stati ricevuti dal Cliente, tempestivamente e comunque entro e non oltre il termine di 30 (trenta) giorni dalla data di ricezione della comunicazione di recesso. Il rimborso sarà effettuato da Il Grigio attraverso lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per l’ordine dei Prodotti. Pertanto, in relazione a Prodotti che fossero realizzati sulla base di specifiche richieste da parte del Cliente ai sensi dell’art. 4, il diritto di recesso non potrà in ogni caso essere esercitato.
11. Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato alla e-mail: pasteto@ilgrigio.org.
Tutti i prodotti de Il Grigio sono artigianali e pertanto unici, controllati e riposti con la massima cura nella confezione. Qualora però dovessero capitare dei Prodotti con difetti di produzione, il Cliente dovrà contattare immediatamente Il Grigio fornendo del materiale fotografico relativo ai danni rilevati. Il Grigio non risponde in caso di rottura dei Prodotti durante la preparazione, cottura e impiattamento degli stessi. Il Cliente è quindi invitato a leggere con attenzione le modalità di preparazione e conservazione dei Prodotti.
12. Informativa privacy
La tutela e il trattamento dei dati personali avverranno in conformità all’Informativa Privacy, che può essere consultata alla pagina www.ambientetest.net/grigionew/privacy-policy
13. Contatti
È possibile contattare Il Grigio ai seguenti recapiti: e-mail: info@ilgrigio.org
14. Sicurezza
Sebbene Il Grigio adotti misure volte a proteggere i dati personali dei Clienti contro la loro eventuale perdita, falsificazione e manipolazione e utilizzo improprio da parte di terzi, a motivo delle caratteristiche e delle limitazioni tecniche relative alla protezione delle comunicazioni elettroniche via internet, Il Grigio non può garantire che le informazioni o i dati visualizzati dal Cliente sul Sito, non siano accessibili o visionabili da terze parti non autorizzate.
15. Foro competente
Le presenti Condizioni e tutte le controversie in merito a esecuzione, interpretazione e validità dei contratti conclusi da Il Grigio con i Clienti in base a ordini effettuati sul Sito sono soggette alla legge italiana e alla competenza esclusiva del Tribunale di Lecco. Qualora il Cliente sia un consumatore (ai sensi dell’art. 3, 1° comma, lett. a) del Codice del Consumo), la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore stesso, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano, salva la facoltà per il Cliente-consumatore di adire un giudice diverso da quello del “foro del consumatore” ex art. 66-bis del Codice del Consumo, competente per territorio secondo uno dei criteri di cui agli artt. 18, 19 e 20 del codice processuale civile.
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del codice civile, il Cliente approva specificamente, dopo attenta lettura, le disposizioni di cui agli artt. 3 (Consegna), 9 (Responsabilità), 10 (Diritto di recesso), 11 (Reclami), 12 (Informativa Privacy), e 15 (Foro Competente).